Orario apertura : lunedì - venerd' 8,30 / 12,30 - 15,30 / 19

Ausili ortopedici

Una vita migliore per tutta la famiglia

Guarda i prodotti

Per emergenze

+39 339 2293961

Se ti trovi in una situazione di emergenza ortopedica, chiama per assistenza e risoluzione rapida di ogni esigenza.

ASSISTENZA A TUTTO TONDO

Offriamo un'assistenza gratuita e specializzata al paziente aiutandolo a risolvere ogni problema nel minor tempo possibile, garantendo qualità dei presidi e professionalità del personale.

Orari negozio

  • dal lunedì al venerdì
  • Mattino 8:30 - 12:30
  • Pomeriggio 15:30 - 19:00

Il miglior supporto per la tua riabilitazione

Ortopedia L.O.D. in torino è un indispensabile supporto per le persone degenti, anziane e disabili che necessitano di attrezzature e articoli ortopedici per la propria salute e benessere; una vasta gamma di articoli sanitari di elevata qualità per ogni esigenza.

Vendita ausili ortopedici

Un punto di riferimento importante per tutti i pazienti che riscontrano problemi legati alla riabilitazione ortopedica, ci occupiamo di vendita di ausili ortopedici in grado di garantire una migliore qualità della vita, per persone anziane, disabili o degenti.

Fornitura prodotti ortopedici

Specializzata nella fornitura di prodotti di qualità, di busti, corsetti, carrozzine, plantari, calzature e molto altro ancora che può aiutare il cliente a vivere una situazione di disagio con il massimo comfort.

Convenzionata ASL e INAIL

L'ortopedia L.O.D. srl è un fornitore convenzionato con ASL e INAIL di tutta Italia. Siamo un'azienda autorizzata alla fornitura di dispositivi protesici con spesa a carico del SSN - Servizio Sanitario Nazionale.

Laboratorio ortopedico

Nel nostro laboratorio ortopedico specializzato realizziamo calzature e plantari, tutori, busti e corsetti su misura per offrire il massimo comfort.

patologie ortopediche del tronco

tronco

Le patologie del tronco comprendono lombo sciatalgia acuta e cronica, mialgia e tendinopatia della regione pelvica, osteolisi, osteomalacia, osteoporosi, scoliosi lombare, spondiloartrosi, trauma lieve della colonna lombare.

Nella nostra ortopedia forniamo presidi e ausili medico-ortopedici delle migliori marche offrendo una gamma completa di dispositivi di alta efficacia terapeutica.

  • Alcuni marchi trattati:
  • Tenortho, Tielle Camp, FGP, Ro+Ten, Vermeiren
Approfondisci
patologie ortopediche dell'anca

anca

Tra le patologie dell'anca troviamo la dislocazione dell’articolazione, la frattura del collo del femore, la frattura introcanteriche e transtrocanteriche del femore.

I prodotti che proponiamo possono essere utilizzati per le patologie prima descritte oltre che nelle terapie postoperatorie, per il controllo della rotazione dell'anca, nell'incremento della propriocezione e nella riabilitazione dei muscoli abduttori dei quadricipiti delle gambe.

Approfondisci
service-image

spalla

Patologie a carico della spalla: braccio plegico, dislocazione, distorsione della spalla, emi-paresi, endoprotesi, frattura del trochite omerale, della clavicola, frattura composta dell’omero, immobilizzazione rotazione esterna, instabilità articolare a seguito di artroscopia, e dell’articolazione gleno omerale, intervento di Bankart, lesione del nervo radiale, scarso controllo della spalla, plastica capsulare, riparazione della cuffia dei rotatori, dei tessuti molli post trauma, sindrome da conflitto subacrominale, sofferenza della capsula articolare, stiramento passivo, sublussazione dell’articolazione acromion-claverare, tendinite e borsite

Approfondisci
service-image

piede

Tra le patologie del piede troviamo: alluce gottoso, valgo, artrosi della tibio-tarsica, borsite del primo metatarsale, artrosi della metatarso-falangea, caduta flaccida del piede, danno nervo peroneale, distorsione dell’alluce, distorsione della caviglia, equinismo spastico di lieve entità, frattura malleolare, piede reumatoide, rottura del tendine di Achille, supinazione e pronazione del piede, tendinite della caviglia, tendinopatia dei peronei.

Approfondisci
service-image

cervicale

Tra le patologie del piede troviamo: artrosi cervicale, cedimento di metastasi, cedimento patologico, colpo di frusta, crisi vertiginosa di origine cervicale, distorsione della colonna cervicale, frattura cervico-dorsale, patologie neurologiche, post operatorio, SLA. torcicollo.

  • Alcuni marchi trattati:
  • Tenortho, Tielle Camp
Approfondisci

Mobilità illimitata

Dai deambulatori ai seggioloni polifunzionali, scooter, letti e ausili per il bagno. I migliori prodotti per garantirti tutta la mobilità di cui necessiti.

Scooter per interno
Scooter Sedna

Perfetto per il trasporto, è leggero, compatto e pieghevole, facile da trasportare. Ideale per brevi distanze e maneggevole, consente di muoversi in stanze piccole, ristoranti e negozi.

Carrozzina polifunzionale
Inovys II

Pratico e confortevole seggiolone polifunzionale con schienale reclinabile e sedile basculante. Peso della carrozzina: 35 kg; peso massimo utilizzatore: 135 kg.

Letto elettrico
Luna 2

La peculiarità del letto Luna è la possibilità di posizionare la rete in due differenti altezze. Regolabile elettricamente tramite il telecomando in dotazione con chiave di blocco.

I migliori marchi

CONVENZIONE ASL

Il SSN - Servizio Sanitario nazionale - garantisce ad alcune categorie di cittadini affetti da patologie che causano disabilità, la fornitura di dispositivi protesici facendosi carico completamente del costo. La nostra ortopedia è convenzionata per tutta Italia.

A CHI RIVOLGERSI
Agli uffici protesici della propria USL.
1) Prescrizione del presidio richiesto, rilasciata da un Medico specialista (fisiatra, ortopedico, ecc.) facente parte di una struttura pubblica, su apposito modulo;
2 Ricetta compilata dal medico succitato;
3 Fotocopia del certificato di invalidità, se già rilasciato, o della domanda di invalidità con copia della ricevuta di ritorno della raccomandata a dimostrazione che la domanda è stata inoltrata;
4 Fotocopia di un documento d'identità.
La documentazione indicata va presentata all'UFFICIO PROTESI o, in alternativa, affidata al nostro team che provvederà al disbrigo della pratica.
Ottenuta dall'Ufficio Protesi l'autorizzazione alla fornitura del presidio, va consegnata all'ortopedi scelta che provvederà a fabbricare e consegnare il presidio o, nel caso non necessiti di modifiche, a sceglierlo e a consegnarlo.
COLLAUDO
Alla consegna del presidio, l'ortopedia restituisce l'autorizzazione all'Assistito, che firmerà per ricevuta, il quale dovrà far verificare al Medico prescrittore che il presidio corrisponda alla prescrizione. In caso positivo, il Medico apporrà firma e timbro per collaudo avvenuto. L'Assistito restituirà l'autorizzazione collaudata all'ortopedia che provvederà ad emettere fattura alla USL o ente di competenza.

Fissa un appuntamento

1 : 00 AM

Hour
Minutes
AM PM
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12